Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Guido Maione

La difficoltà adesso è riprendere dimestichezza con la lettura e poi coltivarla "lifelong" ma credo che sarà una impresa titanica . I lettori diminuiscono(pare oltre un milione ) e la comprensione del testo sembra essere un notevole problema per una parte della popolazione. Ci si abitua a testi brevi e anche se lunghi vengono scorsi trasversalmente e velocemente alla ricerca di qualche periodo che ci interessa o si va direttamente alla conclusione perché lì si può trovare la sintesi . Tutto è bignamizzato e immergersi nella pagina, respirare il personaggio o il luogo è qualcosa che rifiutiamo. E ,forse sono drastico o eccessivo, abbiamo personaggi inattuali che spacciano le più assurde verità come veritiere. Quando finirà tutto questo?

Expand full comment
Avatar di Piero Mazzini

Grazie Alfonso, mi è piaciuto molto il tuo post: mi ha fatto capire che la fruizione di un testo scritto è una cosa complessa e articolata e tu l'hai spiegato molto bene. Così andrebbe fatto sempre, il mondo digitale ci spinge invece ad una grande abbuffata di informazioni. Non rimane in testa granché, non parliamo poi delle cose deliranti che troppo spesso si leggono o si fruiscono guardando dei video a ripetizione.

Expand full comment
4 more comments...

Nessun post